Skip to Content

Lavare i cuscini in lavatrice

Vuoi riposarti dopo una giornata dura? Cuscini grandi, piccoli e morbidi poggiatesta trasformano il letto o il divano in una zona perfetta per il relax. Ma sfortunatamente, con il tempo, polvere e sporco si accumulano su di essi. Quindi, come si lavano i cuscini evitando di danneggiarli e si possono lavare in lavatrice? Leggi l’articolo per scoprirne di più.

mano che prende un cuscino dalla lavatrice contenente delle palline da tennis

Lavare i cuscini in lavatrice passo dopo passo

Primo passaggio: se ti stai chiedendo se è possibile lavare i cuscini in lavatrice, la risposta è sì, nella maggior parte dei casi. Tuttavia, hanno bisogno di abbastanza spazio. Pertanto, mettili dentro il cestello singolarmente, senza aggiungere altri capi.

Secondo passaggio: se desideri lavare dei cuscini, scegli un ciclo di lavaggio che utilizza molta acqua, per esempio il programma per la lana o i delicati con una velocità della centrifuga bassa.

Terzo passaggio: per assicurarti che il cuscino e l’imbottitura si asciughino completamente, si consiglia di usare l’asciugatrice. Controlla però prima l’etichetta per vedere se il materiale è adatto all’asciugatura a tamburo.

Fatto! Verifica che l’imbottitura si presenti come di consueto. Se è ancora un po’ schiacciata, arieggia un po’ il cuscino.

Il consiglio dell’esperto: aggiungi nella lavatrice due o tre palle da tennis pulite, che aiutano a mantenere la morbidezza e la forma dell’imbottitura. Inoltre, il cuscino si asciugherà più velocemente.   

Come lavare i cuscini correttamente in base al materiale dell’imbottitura

Una domanda che la maggior parte delle persone si pone è: quanto spesso bisogna lavare i cuscini in lavatrice? Per ragioni d’igiene, si raccomanda di pulirli una o due volte all’anno. Ormai esistono molti materiali diversi per l’imbottitura dei cuscini: ad esempio, i cuscini in microfibra possono essere lavati in lavatrice fino a 60 °C senza problemi. Le alte temperature uccidono anche gli acari, il che è un grande vantaggio per chi soffre di allergie, ma non solo. Come regola generale, non si dovrebbe usare l’ammorbidente, ma un detersivo come Dixan Classico Liquido, altrimenti il materiale con cui è realizzata l’imbottitura del cuscino potrebbe incollarsi.

Come lavare i cuscini di piume d’oca

I cuscini con piume vere dovrebbero essere scossi regolarmente e lavati solo raramente. Comunque, anche questi tipi di cuscini si possono lavare in lavatrice. Scegli un ciclo di lavaggio per la lana o per i delicati e imposta una temperatura massima di 60 °C, nonché una bassa velocità di centrifuga a 400 giri. Una velocità maggiore potrebbe causare la rottura delle piume. Nella maggior parte dei casi, è possibile mettere i cuscini con un’imbottitura naturale nell’asciugatrice a bassa temperatura. Se lavi i cuscini senza usare un’asciugatrice, c’è il rischio che le piume all’interno non si asciughino e provochino un odore sgradevole.  Ecco come lavare i cuscini in lavatrice, anche quando sono di piume d’oca:

  • Per rimuovere il sudore dai cuscini, si consiglia di pretrattare i cuscini prima del lavaggio. Utilizza uno smacchiatore apposito e segui esattamente le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto.
  • Prima di lavare i cuscini in lavatrice, riponili in un sacco portabiancheria delle giuste dimensioni per evitare che le piume fuoriescano.
  • Per il ciclo di lavaggio, scegli un detersivo delicato come Perlana Renew Lana & Delicati.
  • Per lavare delicatamente il cuscino, seleziona il ciclo di lavaggio delicato sulla lavatrice. Ricordati di non impostare una centrifuga a più di 400 giri per evitare di danneggiare le piume delicate.
  • Per eliminare ogni residuo di detersivo, lava nuovamente il cuscino di piume senza detersivo. A questo scopo è adatto, ad esempio, il programma dedicato esclusivamente al risciacquo.
  • Dopo aver lavato il cuscino in lavatrice, puoi metterlo nell’asciugatrice. Imposta la temperatura e una velocità della centrifuga basse. Per evitare che l’imbottitura si appiccichi e farla restare ariosa, è meglio mettere due palline da tennis nel cestello.

La migliore cura per la lana e la seta

Anche i cuscini con un’imbottitura di lana o in seta possono essere lavati a casa a 30 °C con un ciclo delicato. In questo caso, l’uso di un’asciugatrice è fortemente raccomandato. Altrimenti, c’è il rischio che i materiali naturali rimangano umidi e che si formi della muffa.

Attenzione particolare al poliestere

In linea di principio, puoi mettere anche i cuscini di poliestere, acetato o elastan nella lavatrice di casa. A volte, però, questi materiali sintetici sono molto sensibili al calore. Quindi, sarebbe preferibile ricorrere al lavaggio a mano o a una pulizia professionale. Leggi attentamente l’etichetta prima di tutto.

I cuscini in schiuma viscoelastica hanno paura dell’acqua

Vuoi lavare cuscini in schiuma viscoelastica? Un’impresa che può risultare complicata, poiché il materiale è sensibile all’acqua. Qui non hai altra scelta che tamponare il tessuto del cuscino con un panno umido.

Hai altre domande sulla pulizia di vestiti e tessuti? Sul nostro sito web trovi risposte utili che ti semplificheranno molte faccende di casa. Ad esempio, ti diamo consigli su come rimuovere le macchie di animali domestici o le macchie di sangue.

*Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite

Altri prodotti

  • Dixan Pulito Profondo 4in1 DISCS Expert Igiene

    Dixan Pulito Profondo 4in1 DISCS Expert Igiene

  • Dixan Pulito Profondo Liquido Classico

    Dixan Pulito Profondo Liquido Classico

  • Dixan Pulito Profondo Liquido Color

    Dixan Pulito Profondo Liquido Color

Ultimi articoli

  • labrador chiaro si sdraia sulla sua schiena con un morbido cane di peluche sul suo collo

    Come rimuovere le macchie di animali domestici

  • ginocchio tagliato e sanginuante di un ragazzo con pantaloncini rossi

    Come togliere le macchie di sangue

  • un letto bianco con lenzuola bianche davanti ad una finestra

    Rimozione di macchie dalle lenzuola